Lavori in corso per la nuova illuminazione pubblica a risparmio energetico
Qualche giorno fa, si è svolta nei locali dell’Ufficio tecnico la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori del cosiddetto “Smart City”. Quasi ultimate le opere a Ficuzza
Qualche giorno fa, si è svolta nei locali dell’Ufficio tecnico la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori del cosiddetto “Smart City”. Quasi ultimate le opere a Ficuzza
Sabato 5 settembre, presso la Real Casina di Caccia di Ficuzza, ad iniziativa del Comune di Corleone, del Rotary e dell’Associazione “Terra è vita”, sulla coltivazione del grano duro e dei costi di produzione rapportati agli attuali prezzi di mercato.
L'obiettivo è avviare una collaborazione per fini divulgativi, tecnico-scientifici e promozionali. Il primo evento è già programmato e si svolgerà a Ficuzza il 24 e il 25 ottobre.
Era il 20 agosto del 1977. Il comandante del nucleo investigativo di Palermo dell’Arma, e l’amico insegnante Filippo Costa morirono sotto i colpi sparati da un commando di mafiosi del calibro di Leoluca Bagarella e Giovanni Brusca, inviati da Bernardo Provenzano e Totò Riina.
Sono stati intitolati ad Irene Oliveri, una ragazza di Marineo, scomparsa nel 2019 a 36 anni che ha dedicato gran parte delle sue attività alla frazione di Corleone e, in particolare, al suo bosco, e ad Emanuele Spatafora che faceva parte della Forestale
Al via domenica prossima, 26 luglio, la seconda edizione del Mercato del Contadino a Ficuzza, che si svolgerà nel piazzale della Real Casina di Caccia. Rispetto allo scorso anno però c’è una novità: fino alla fine di ottobre, l’appuntamento diventa settimanale. Ogni domenica, dalle 9 alle 17, le aziende locali esporranno e venderanno i loro prodotti enogastronomici tipici del territorio corleonese.
A tanto ammonta il finanziamento del ministero dell’Interno che la giunta comunale ha deciso di impiegare interamente nella frazione della città
La cura del verde di Ficuzza affidata agli operai forestali.
Corleone, 20 dicembre 2019. Un viaggio tra odori, gusti e specialità del territorio, con un’attenzione particolare all’olio e ad altri prodotti tipici.