Prima riunione operativa tra il Gal Terre Normanne, l’università di Palermo-Dipartimento di Ingegneria, i comuni di Corleone e Marineo, l’Amap, il Consorzio di bonifica e l’Ati per predisporre il completamento del progetto di riutilizzo delle acque reflue nei comuni di Corleone e Marineo
Prima riunione operativa ieri pomeriggio insieme con l’università di Palermo-Dipartimento di Ingegneria, i comuni di Corleone e Marineo, l’Amap, il Consorzio di bonifica e l’Ati per predisporre il completamento del progetto di riutilizzo delle acque reflue nei comuni di Corleone e Marineo che come Gal Terre Normanne presenteremo a dicembre per ottenere un finanziamento da un milione e mezzo di euro di fondi europei nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 (PSR Sicilia) dell’assessorato regionale agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea.
Data: 19 Novembre 2022
Prima riunione operativa ieri pomeriggio insieme con l’università di Palermo-Dipartimento di Ingegneria, i comuni di Corleone e Marineo, l’Amap, il Consorzio di bonifica e l’Ati per predisporre il completamento del progetto di riutilizzo delle acque reflue nei comuni di Corleone e Marineo che come Gal Terre Normanne presenteremo a dicembre per ottenere un finanziamento da un milione e mezzo di euro di fondi europei nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 (PSR Sicilia) dell’assessorato regionale agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea.
Si tratta di un’iniziativa importante per lo sviluppo rurale dei territori perché consentirà di distribuire agli agricoltori l’acqua proveniente dai due depuratori di Corleone e Marineo già inseriti nel progetto europeo Wider-Uptake partito a maggio del 2020, finanziato dalla Comunità europea con oltre 11 milioni di euro di cui un milione e mezzo all’università di Palermo.
Stiamo mettendo a punto un progetto pilota che partendo da Corleone e Marineo potrà poi essere modulato anche a beneficio degli altri comuni del Gal Terre Normanne, in provincia di Palermo, e perché no in tutta la Sicilia. Ringrazio i partner dell’iniziativa, in particolare il professore Giorgio Mannina, ordinario di ingegneria sanitaria e ambientale, il sindaco di Corleone Nicolò Nicolosi, il sindaco di Marineo Franco Ribaudo, oltre al direttore tecnico del Gal Terre Normanne, Francesco Rossi, che mi affiancherà per la predisposizione del progetto. Siamo tutti molto orgogliosi, sta nascendo qualcosa di ambizioso.
Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dal sindaco di Corleone, “in quanto le opere di cui al progetto consentiranno di utilizzare le acque depurate per le esigenze degli agricoltori, che potranno prelevare l’acqua certificata per l’irrigazione durante i periodi di siccità con costi contenuti con enormi benefici”.
Ultimo aggiornamento
19 Novembre 2022, 18:05
GDPR - Consenso Cookie
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti una migliore esperienza ricordando le tue preferenze dalle visite precedenti. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Cliccando su "Rifiuta" potrai consultare ugualmente il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di ...
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent". Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent". Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent". Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent". Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent" ed è usato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. Il cookie è impostato dal plugin “GDPR Cookie Consent” ed è usato per memorizzare se l’utente ha acconsentito o meno all’uso dei cookie.
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.