Screening di massa. Un nuovo Drive in a Corleone in funzione mercoledì e sabato dalle 9 alle 12
Da mercoledì prossimo 4 maggio sarà attivato a Corleone un nuovo servizio di tamponi anticovid in modalità Drive In.
Da mercoledì prossimo 4 maggio sarà attivato a Corleone un nuovo servizio di tamponi anticovid in modalità Drive In.
Al via il ripristino delle sedi stradali comunali danneggiate che riguardano in particolare, le vie “Gaio Aurelio Cotta” e “Passiflora”, a causa del passaggio di mezzi pesanti che hanno interessato i lavori di scavo per l’attraversamento dei cavidotti interrati a servizio del parco eolico denominato “Corleone-Campofiorito”, lungo le vie comunali site nel Comune di Corleone.
Venerdì 29 aprile, alle ore 17,30 presso il Complesso Monumentale Sant’Agostino, avrà luogo la presentazione del libro “Eraclitei – Un’apologia degli anni duemila” di Giulia Felicetti.
Poter porre oggi questa “pietra monumentale”, in ricordo dei Partigiani corleonesi, all’interno del parco urbano, da sempre luogo simbolo della nostra Città, segna l’inizio di un percorso di conoscenza e di consapevolezza per le nuove generazioni.
Questa sera alle ore 20.30 “Incoronazione” della Vergine Addolorata alla presenza del Cristo Risorto.
Al via, lunedì 25 aprile, il primo di tre eventi (gli altri due si svolgeranno l’1 maggio e il 2 giugno) denominati “Corleone e le sue produzioni agricole identitarie”, con la presenza di ospiti provenienti da Palermo ed altre località che visiteranno le cascate delle Due Rocche e parteciperanno presso la Casina Reale di Ficuzza al convegno sulle produzioni agricole del territorio insieme con i rappresentanti di cooperative e imprese che al termine esporranno e offriranno agli ospiti i propri prodotti, preparati secondo le antiche usanze del territorio.
COMUNICATO STAMPA Al via, lunedì 25 aprile, il primo di tre eventi (gli altri due si svolgeranno l’1 maggio e il 2 giugno) denominati “Corleone e le sue produzioni agricole identitarie”, con la presenza di ospiti provenienti da Palermo ed altre località che visiteranno le cascate delle Due Rocche e parteciperanno presso la Casina Reale di Ficuzza al convegno sulle produzioni agricole del territorio insieme con i rappresentanti di cooperative e imprese che al termine esporranno e offriranno agli ospiti i propri prodotti, preparati secondo le antiche usanze del territorio.
Oggi, in occasione della 52ma “Giornata Mondiale della Terra”, il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del pianeta, che coinvolge ogni anno le scuole e i giovani, il Comune di Corleone ha ricevuto, 50 piante di olivo “Passulunara”, donate dalla Condotta Slow Food Monti Sicani.
Festa della Liberazione – Lunedì 25 aprile alle ore 9,30, presso la villa comunale Giovanni Paolo II avrà luogo l’inaugurazione del cippo commemorativo dedicato ai partigiani corleonesi.