A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i bambini di età compresa fra i 24 ed i 36 mesi residenti o domiciliati nel Comune di Corleone.
Descrizione
La Sezione Primavera è un servizio educativo che risponde ai bisogni dei bambini e delle bambine di età compresa tra i due anni e i tre anni di età e garantisce, in collaborazione con la famiglia, le condizioni di un armonioso sviluppo psico-fisico e sociale attraverso un intervento educativo di cui il bambino è vero protagonista.
Il servizio è rivolto ai bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi residenti nel Comune di Corleone (bambini nati entro dicembre 2023).
Il servizio sarà garantito per 5 giorni alla settimana dal lunedì al venerdì per 5 ore al giorno, dalle ore 08:00 alle 15:00.
Il servizio è rivolto ad un numero complessivo di 10 bambini al fine di:
• attuare delle politiche di conciliazione tra la vita familiare e lavorativa;
• soddisfare la richiesta di centri per la prima infanzia;
• realizzare un’iniziativa sperimentale improntata ai criteri di qualità pedagogica e di flessibilità rispondenti alle caratteristiche della specifica fascia d’età .
Il servizio ha come finalitĂ la creazione di un ambiente accogliente, con particolare attenzione agli spazi ludico/ricreativi volti allo sviluppo cognitivo e motorio del bambino. Il servizio si pone i seguenti obiettivi generali ed educativi:
- offrire un ambiente confortevole, socializzante e di crescita per i bambini, in una prospettiva di benessere psico-fisico e di sviluppo delle loro potenzialitĂ cognitive, affettive, relazionali e sociali; cura dei bambini, che comporti un affidamento continuativo a figure diverse da quelle parentali in un contesto esterno a quello familiare;
- sostegno alle famiglie e alle loro scelte educative;
- offrire opportunitĂ di continuitĂ educativa tra servizio e famiglia;
- dare la possibilitĂ ai bambini di sperimentare occasioni ludiche e ricreative insieme a coetanei al fine di promuovere un gruppo in cui il gioco diventi occasione e possibilitĂ di aggregazione ed integrazione;
- accoglienza, inserimento e graduale distacco con la figura di riferimento e costruzione di una relazione significativa con l’operatore e i compagni;
- promuovere esperienze e modalità di gioco che siano allo stesso tempo piacevoli e stimolanti, che comprendano quindi un’attenzione particolare ai canali espressivi della creatività , del gioco simbolico, dell’immaginazione e del fantastico nonché allo sviluppo della motricità ;
- stimolare la crescita equilibrata del bambino/a in termini affettivi, col rispetto delle fasi e dei ritmi personali di sviluppo sostenendo la loro naturale predisposizione alle relazioni e alla conoscenza. - sviluppare l’autonomia nell’ambito delle attività ludiche.
- responsabilizzare i bambini/bambine rispetto agli spazi, alle proposte ed ai materiali.
- organizzazione apposita di spazi, per favorire nel bambino, la capacitĂ di orientarsi consapevolmente tra diverse opportunitĂ , poter scegliere giochi e attivitĂ che siano rispondenti alle proprie motivazioni.
Per l’attivazione del servizio non è prevista alcuna contribuzione mensile a carico delle famiglie.
Come fare
Le domande dovranno essere compilate online entro il 25 agosto 2025. Per coloro che non sono in possesso dello SPID/CIE è possibile presentare il modello cartaceo allegato e presentarlo al protocollo generale del Comune.
Cosa serve
Per presentare l'istanza occorre:
- SPID/CIE;
- Certificato medico per allergie/patologie, se previsto.
Cosa si ottiene
Iscrizione alla scuola dell'infanzia.
Tempi e scadenze
Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2025-2026 potranno essere presentata fino al 25 agosto 2025.
Quanto costa
Per l'iscrizione non è previsto alcun costo.
Accedi al servizio
Puoi utilizzare il canale digitale per accedere al servizio.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Accesso al servizio di asilo nido comunale - Nido d'infanzia
- Accesso al servizio di asilo nido comunale - Sezione primavera
- Avviso pubblico per l’organizzazione di centri estivi, servizi socio-educativi
- Rimborso spese di trasporto per studenti universitari
-
Vedi altri 6
- Trasporto scolastico e trasporto scolastico disabili
- Selezione personale sezione Primavera: prorogato il termine di presentazione della domanda
- Conferimento incarichi per la gestione dell’asilo nido di contrada Punzonotto
- Selezione personale per asilo nido di contrada Santa Lucia
- Manifestazione d’interesse per la realizzazione di “Spazi per le competenze digitali”
- “Scegli la vita”: un concorso per studenti e un convegno sulla donazione degli organi