Bilancio partecipativo anno 2025

Dettagli della notizia

Il Comune di Corleone invita cittadini e associazioni a proporre progetti entro il 23 luglio per investire €12.000 in interventi pubblici tramite democrazia partecipata.

Data:

29 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In attuazione dell’art. 6, comma 1 della Legge Regionale 5/2014 e successive modifiche, il Comune di Corleone lancia un invito pubblico alla cittadinanza per proporre interventi da realizzare attraverso il meccanismo della democrazia partecipata.

Cos’è la Democrazia Partecipata?
È uno strumento che permette ai cittadini di decidere come utilizzare una parte delle risorse pubbliche: in questo caso, il 2% dei fondi trasferiti al Comune, pari a circa € 12.000, dovrà essere investito in progetti scelti direttamente dalla comunità.

Regolamento
Il processo segue il “Regolamento comunale del bilancio partecipativo”, approvato con delibera n. 1/2017 e aggiornato nel 2019 (delibera n. 70).

Scadenza
Le proposte devono essere inviate entro il **23 luglio 2025** via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.corleonepa.it.

Aree tematiche ammesse
I progetti devono riguardare uno dei seguenti ambiti:

1. Lavori pubblici e viabilità – manutenzione strade, scuole, barriere architettoniche, segnaletica ecc.
2. Aree verdi – cura del verde urbano, realizzazione di parchi.
3. Politiche sociali, educative e giovanili – iniziative per minori, anziani, disabili, centri giovanili, eventi culturali e sportivi.
4. Sviluppo socio-economico – idee per turismo, agricoltura, commercio, artigianato e ambiente.

Chi può partecipare
Tutti i cittadini maggiorenni, associazioni, comitati, enti pubblici e privati con sede nel territorio comunale.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio di Supporto del Sindaco

L’ufficio assiste il Sindaco nelle attività quotidiane, nei rapporti istituzionali e nelle decisioni strategiche, garantendo il coordinamento tra gli organi politici e la struttura tecnica comunale. Include:

  • Segreteria Tecnica e Istituzionale del Sindaco: gestisce l’agenda del Sindaco, i rapporti con cittadini, istituzioni e media, supporta l’attivitĂ  amministrativa e rappresentativa.
  • Ufficio di Programmazione Strategica: elabora indirizzi e linee guida per la pianificazione a lungo termine dell’ente, curando obiettivi trasversali e progetti di sviluppo integrato.

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025, 10:06

Skip to content