Accesso al servizio di asilo nido comunale – Nido d’infanzia

Dettagli della notizia

Aperte le iscrizioni all’asilo nido comunale di Corleone per l’anno 2025/2026. Domande online entro il 25 agosto. Disponibili 42 posti per bimbi 0-3 anni.

Data:

06 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Amministrazione Comunale di Corleone ha pubblicato l’avviso per l’iscrizione al servizio di asilo nido per l’anno educativo 2025/2026, confermando l’impegno nel garantire un sistema educativo di qualità per la fascia d’età 3-36 mesi.

L’asilo nido, come servizio socio-educativo, svolge un ruolo fondamentale nella crescita dei bambini, favorendo il loro benessere psicofisico e sostenendo attivamente le famiglie.

Grazie alle risorse statali previste dalle leggi di bilancio 2021 e 2022, è stato possibile potenziare il servizio, oggi regolamentato anche dal D.Lgs. 65/2017 e da atti comunali specifici.

Per il prossimo anno sono disponibili 42 posti, così suddivisi:

  • 6 lattanti (3-12 mesi)
  • 18 semi-divezzi (13-23 mesi)
  • 18 divezzi (24-36 mesi)

Il servizio sarà attivo dal 15 settembre 2025 al 31 luglio 2026, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 15:00.

Le domande devono essere presentate online entro il 25 agosto 2025 sul sito ufficiale del Comune: Iscrizione asilo nido.

Per coloro che non sono in possesso di SPID o CIE, è possibile scaricare il modulo cartaceo allegato alla pagina, compilarlo e presentarlo direttamente all’Ufficio Protocollo.

A cura di

Questa pagina è gestita da

5° Settore - Servizi Socio-Educativi e Culturali

Il 5° Settore - Servizi Socio-Educativi e Culturali comprende le seguenti competenze:

  1. Servizi Sociali:
    • Pianificazione e gestione degli interventi di assistenza sociale.
    • Organizzazione e supervisione dei servizi di trasporto per disabili e assistenza domiciliare.
    • Concessione di sovvenzioni e contributi per assistenza a individui e famiglie.
    • Gestione di strutture residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili.
    • Collaborazione con il Tribunale dei Minori per interventi su minori in difficoltĂ .
    • Istruzione di istanze per bonus e assegni familiari.
  2. Servizi Scolastici e Pubblica Istruzione:
    • Gestione delle relazioni con le autoritĂ  scolastiche e universitarie.
    • Coordinamento di manutenzione degli edifici scolastici.
    • Organizzazione e controllo di servizi scolastici, mense e trasporti.
    • Gestione di progetti educativi e ricreativi, comprese graduatorie e rette.
  3. Programmazione Sociale:
    • Coordinamento e monitoraggio di progetti sociali e socio-educativi.
    • Gestione dei fondi europei e nazionali per il sociale.
    • Promozione di partenariati per lo sviluppo sociale e progettazione di interventi.
  4. Cultura, Turismo, Sport e Spettacoli:
    • Promozione e gestione di attivitĂ  culturali, sportive e ricreative.
    • Organizzazione di eventi pubblici e manifestazioni.
    • Gestione del sistema bibliotecario, archivi e patrimonio culturale.
    • Cura dell'accoglienza turistica e realizzazione di materiale promozionale.
  5. Servizi per l’Infanzia e la Gioventù:
    • Gestione di asili nido e servizi pre e post scolastici.
    • Coordinamento di attivitĂ  ricreative e formative per giovani.

Piazza Garibaldi, 2 - 90034 Corleone (PA) - primo piano

Ultimo aggiornamento: 07/08/2025, 12:38

Skip to content